Di Luca Bertazzoni, da Report 04/02/2024. Il 18 gennaio del 1994, nel pieno dello scandalo di Tangentopoli, il segretario della Democrazia Cristiana Mino Martinazzoli cambia il nome al partito, si torna all’originale Partito Popolare Italiano fondato da Don Luigi Sturzo. Negli anni successivi è nata una guerra infinita a colpi di carte bollate, cause e ricorsi per contendersi il nome del partito ed il suo simbolo, il famoso scudo crociato: ad oggi esistono circa 120 associazioni che si rifanno alla Democrazia Cristiana.
Related Posts

Bobby Solo ospite a Domenica In per festeggiare i suoi 80 anni
Come ogni weekend, torna l’appuntamento con Domenica In, il programma di Rai 1 condotto da Mara Venier. La puntata del…

È morta Paola Marella, conduttrice tv, architetta e star di Real Time
Lutto nel mondo della tv: è morta Paola Marella, architetto e celebre conduttrice di programmi di Real Time. Aveva 61…

“Mia madre e mia sorella mi portarono al provino di Veline. Io e mio marito pronti a diventare genitori”: Fatima Trotta a “Verissimo”
Ospite nel salotto di Silvia Toffanin, Fatima Trotta ha raccontato alcuni episodi inediti della sua vita privata e professionale. L’esperienza…

Marta Donà: La Manager Che Sta Riscrivendo la Storia di Sanremo
Da Marco Mengoni ai Måneskin, da Angelina Mango a Olly, il suo nome è dietro alcuni dei più grandi successi…